No al blocco della cessione dei crediti
Uno strumento positivo che deve diventare una misura strutturale per lo sviluppo delle imprese e del consumo in Italia nei prossimi anni.
Associazioni Consumatori Utenti: “Produzioni e buone pratiche …a mano libera!”
A San Vittore una iniziativa per la tutela dei consumatori 2021-2022 a cura della Regione Puglia
Nuovi OGM: ultimi giorni per sottoscrivere la petizione europea contro la deregolamentazione.
Raccolte già 400 mila firme, è possibile firmare fino al 19 novembre.
Natura e agricoltura: un binomio vincolante
Il “Pacchetto Natura” presentato il 22 giugno dalla Commissione UE rende vincolanti per gli Stati membri gli obiettivi delle Strategie “Farm to Fork” e “Biodiversità 2030”
Conservare gli alimenti col freddo
FAQ informative Conservare gli alimenti col freddo
La Commissione europea chiede all’Italia una drastica correzione di rotta per l’attuazione della Pac post 2022 coerente con il Green deal
Ambientalisti, consumatori e agricoltori biologici: “Pronti a dare di nuovo il nostro contributo per un Piano strategico nazionale della Pac che porti finalmente alla giusta transizione agroecologica”
Appello di 17 Associazioni al Governo
Per scongiurare nuove crisi puntiamo sulla transizione ecologica dell’agricoltura italiana ed europea
Caro carburante, ACU presenta un esposto alla Corte dei Conti: “indebito arricchimento da parte dello Stato”
La denuncia dell’Associazione Consumatori Utenti sulla speculazione sui prezzi dei beni di largo consumo.
Sbalzi di tensione elettrica ad Andria al quartiere di via Garibaldi
L’ACU Associazione Consumatori Utenti al fianco dei numerosi utenti danneggiati
Attuazione della nuova Pac post 2022 in Italia: elogio funebre della transizione ecologica dell’agricoltura
Per 17 Associazioni ambientaliste, dell’agricoltura biologica e dei consumatori il documento di programmazione inviato alla Commissione UE dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali è molto deludente