700.000 gli ascensori installati in Italia non sono sicuri
Questo è il numero degli ascensori installati in Italia prima del 1999 non dotati delle moderne tecnologie che garantiscono un livello di sicurezza minimo secondo gli standard europei.
Sono impianti che effettuano quotidianamente quasi 100 milioni di corse.
Il tribunale di Prato annulla due mutui per usura e condanna la banca a restituire 90.000 euro
Il Tribunale di Prato ha permesso a un cliente di risparmiare circa 90.000 euro rispetto alla somma inizialmente pretesa dalla banca nell’ambito di una procedura di esecuzione forzata sull’abitazione del cliente, a titolo di interessi usurari.
Giornata europea del consumatore
La 18° edizione della “Giornata europea del consumatore” si terrà 10 marzo 2016 presso il Comitato economico e sociale europeo (CESE) a Bruxelles.
Medicina generale in Italia e Lombardia
Quali i diritti degli utenti: la qualità della relazione coi medici di base.
Il rapporto paziente e personale ospedaliero
Lotta alla contraffazione: “Io sono originale” a Roma stand e flash mob
La campagna di informazione e sensibilizzazione sull’importanza di acquistare prodotti originali e non contraffatti fa tappa a Roma
Più sicurezza nelle aule scolastiche
Sedie, banchi, cattedre, lavagne e illuminazione: gli arredi scolastici a norma sono più sicuri
Mostra all’Istituto Tecnico Agrario “Gaetano Cantoni” a Treviglio
Gallery fotografica della mostra che si è tenuta a Treviglio, presso Istituto Tecnico Agrario “Gaetano Cantoni” in via Merisio 17/c a Treviglio (BG), da lunedì 15 febbraio a martedì 1...
La Mostra a Treviglio
Ecco la Gallery fotografica della mostra che si è tenuta a Treviglio, presso la CFL-Cooperativa Famiglie Lavoratori, dal 6 al 13 febbraio 2016.
Riduzione dell’IVA sulle prestazioni medico veterinarie, almeno su quelle salvavita.
Chiunque abbia a cuore un animale, oggi si trova costretto a pagare sulle prestazioni veterinarie il 22% di IVA… questo rende spesso impossibile le cure vista la situazione economica degli italiani.
Ridimensionato l’allarme sulla presunta cancerogenicità della carne rossa fresca e trasformata
Non solo un ridimensionamento dell’allarme suscitato dal rapporto IARC, ma una vero e proprio attacco a tutte le diete e modelli alimentari, compresi quello vegetariano e vegano, che si sono diffuse anche a causa di informazioni spesso non corrette.
Rapport EFSA sull’antibiotico resistenza in Europa
I risultati dell’ultimo rapporto annuale sottolinea ancora una volta che la resistenza agli antimicrobici costituisce un serio rischio per la salute umana e quella animale.